Dalla visione alla pratica: come l’AI è passata in pochi mesi da prospettiva a strumento strategico per le imprese. Non parliamo di chatbot generici, ma di soluzioni integrate nell’organizzazione.Un percorso che parte dai dati e dai flussi operativi per arrivare a soluzioni intelligenti e concrete, capaci di supportare vendite, logistica, supply chain e decisioni.
Dopo il grande interesse riscosso a inizio anno a Brescia con la prima tappa di “AI per il Business”, MOX Solutions® torna con una nuova edizione: AI per il Business – Capitolo 2. Se a inizio anno abbiamo esplorato le potenzialità dell’AI per le aziende, a Bologna mostreremo come l’AI è già realmente applicata nei processi aziendali.
Una mattinata per scoprire:
- come i flussi end-to-end collegano CRM, presa ordini, CPQ e logistica, trasformando l’ERP da semplice contenitore statico a strumento realmente operativo
- come dati e processi strutturati e digitalizzati sono la base per prendere decisioni e per tirare fuori il vero potenziale dell'intelligenza artificiale
- come l’AI supporta i reparti vendite, logistica, customer service e post vendita con un assistente intelligente.
Un evento pensato per imprenditori, direttori e manager che vogliono capire non “se” adottare l’AI, ma come farlo subito per crescere e competere.
**Se parteciperete in più persone dello stesso team, vi chiediamo di effettuare una registrazione separata per ciascun partecipante.
09:00 – 09:30
Welcome coffee & networking
09:30 – 09:50
Keynote MOX
“Dai processi ai dati, dall’AI alle persone: l’evoluzione del business intelligente”
Abbiamo iniziato a presentare l’AI per le aziende all’edizione 2024 del Smart Innovation Summit. A un anno di distanza, vedremo come l’intelligenza artificiale non sia più un tema astratto o proiettato nel futuro, ma concreto per vendite, logistica e management. Uno spazio per capire come l’AI potenzi persone e organizzazioni.
09:50 – 10:20
Sessione 1 – Processi e dati: la base dell’AI
“Perché senza dati strutturati l’AI non genera valore”
Prima di entrare nel mondo dell’AI, parleremo dei suoi requisiti fondamentali. Andremo dunque ad approfondire l’importanza di strumenti come CRM, CPQ, portale B2B e logistica integrata (WMS) come fonti indispensabili per alimentare l’AI.
10:20 – 10:50
Sessione 2 – Come nasce e come funziona una soluzione di AI per il Business?
“Dai dati alle decisioni: comprendere l’AI per sfruttarne il potenziale”
L’AI non è magia: dietro ad ogni soluzione professionale ci sono ricerca, progettazione e il confronto con chi la utilizzerà ogni giorno. In questa sessione, racconteremo come è nata ShowK.AI, dalle basi architetturali fino all’integrazione nei sistemi aziendali – CRM, ERP, logistica e post-vendita. Focus su continuità informativa, sicurezza dei dati e applicazioni concrete, per capire davvero come l’intelligenza artificiale può diventare una leva strategica per il business.
10:50 – 11:10
Coffee break
11:10 – 11:40
Sessione 3 – Mettiamo l’AI al lavoro – Demo live
“Dalla teoria alla pratica: come l’AI fa crescere i team”
Come può l’AI dare un vero supporto alle persone e agevolare il loro lavoro quotidiano? In questa sessione, vedremo la piattaforma ShowK.AI in azione: interrogazione dei dati interdipartimentali, configurazione di offerte intelligenti, supporto tecnico agli installatori/manutentori e utilizzo di comandi vocali/testuali per automatizzare le attività quotidiane dei team.
11:40 – 12:10
Sessione 4 – Logistica intelligente
“Dal preventivo alla consegna: vendite e supply chain senza barriere”
La logistica di oggi non è più solo spedizione: è continuità tra vendite, magazzino e trasporto, con volumi crescenti e margini sotto pressione. ShowK.AI porta intelligenza nei processi, rispondendo a domande complesse in ambito logistico e mantenendo il flusso informativo fino alla consegna. Grazie all’integrazione con sistemi di pianificazione e piattaforme come GSPED, l’azienda dialoga con tutti i corrieri senza sviluppi ad hoc, riducendo colli di bottiglia e ritardi. Non solo automazione dei dati, ma logistica che parla la tua lingua e agisce insieme a te.
12:10 – 12:30
Roadmap ShowK 2026
12:30 – 13:00
Q&A - Networking finale
Dopo le 13.00 sarai nostro ospite per il buffet lunch, durante il quale i nostri consulenti resteranno a disposizione per confronti e approfondimenti individuali.